La ventricina è un salume insaccato tipico del territorio al confine tra Abruzzo e Molise da non confondere con quella prodotta nel Teramano. L’area a cavallo tra le due regioni comprende circa 30 comuni facenti parte delle ormai soppresse comunità...
La schiacciata al vino cotto viene realizzata con la coscia, il lombo, la pancetta, il sale, il pepe nero e il vino cotto che rende il sapore di questo salume gradevole e intenso. L’equilibrio della scelta delle carni e delle spezie inoltre ne esalta le...
Il Salamino semipiccante e dolce è un insaccato prodotto da una selezione di carni sapientemente dosate e tagliate a cubetti piccoli, mescolata con sale, pepe, finocchietto selvatico e peperone trito dolce o piccante che colora armoniosamente il salume. La...
Nel rispetto della tradizione, la salsiccia stagionata è un insaccato prodotto da una selezione di carni, sapientemente dosate e tagliate a grana media, mescolata con sale, pepe, finocchietto selvatico e peperone trito dolce o piccante che colora armoniosamente il...
La salsiccia di fegato è un insaccato dal colore rosso-mattone intenso.Si ottiene con le parti di carne suina (75%) unite alle frattaglie di fegato, cuore, polmone e lingua (25%) tagliate a grana grossa e mescolate con sale, peperone trito dolce e piccante,...
Il lonzino è presente nel territorio italiano con varie ricette.Nel corso della lavorazione vengono aggiunte spezie ed erbe aromatiche tipiche delle diverse località di produzione del salume. Spicca per la sua eleganza questo salume particolarmente magro che si ricava...
Questo sito utilizza cookie per consentire una navigazione efficiente sullo stesso, per analizzare statisticamente le visite degli utenti, nonché cookie, di terze parti, per inviarti messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito senza cambiare le impostazioni dei cookie, acconsenti all'uso dei cookie.